Il piatto del buon ricordo
Carne ‘ncantarata’ con miele e peperoncino
La cottura nel coccio (‘cantaro’), ovvero in casseruola di terracotta, è una tecnica tanto arcaica nell’uso mediterraneo quanto attuale per leggerezza del risultato. Ne sono testimoni questi medaglioni di filetto, dapprima tenuti sotto sale e quindi portati dolcemente a cottura con aggiunta di succo d’arancio e olio extravergine d’oliva. Come guarnizione, a completare la sinfonia di sapori calabri, il fondo di cottura misto a miele d’arancio e peperoncino rosso piccante.
Ingredienti per 4 persone
- 8 fette di carne ricavate dal filetto del maiale
- 100 g di miele di arancia
- 50 g di polvere di peperoncino
- 200 g di olio extravergine
- Succo di una arancia
- Sale quanto basta
Preparazione
Dal filetto di maiale ricavare delle fette di carne che conserverete sotto sale e sotto pero in un coccio fino al momento dell’uso.
Dissalate e rinvenite la carne sotto l’acqua corrente, quindi ponetela in un coccio con il succo d’arancia e l’olio.
Cuocete per il tempo necessario in forno caldo a 180°. Salate.
A cottura ultimata recuperate la salsa di cottura, unite il miele e il peperoncino, addensate la salsa e nappate il fondo dei piatti individuali.
Servite accompagnando con fresca insalatina.
